Skip to main content

03 Ottobre 2023

Proroga del termine per le operazioni di assegnazione, cessione e trasformazione agevolate

Nei giorni scorsi è stato approvato il D.L. “Proroghe Fisco” che dispone, fra l’altro, la proroga dei termini relativi alle operazioni agevolate di assegnazione, cessione di beni ai soci e di trasformazione in società semplice disciplinate dall’art. 1, co. 100-105 della L. 197/2022, portando gli stessi al 30 novembre 2023.

La proroga interessa, in primo luogo, i termini di perfezionamento delle operazioni agevolate che risultavano fissati, prima del D.L. correttivo, al 30 settembre prossimo: al citato art. 1, comma 100 della L. 197/2022 le parole “30 settembre 2023” sarebbero, infatti, sostituite con le parole “30 novembre 2023”.

In secondo luogo, la proroga interessa i termini di versamento delle imposte sostitutive: il D.L. “Proroghe Fisco” dispone, infatti, la sostituzione dell’art. 1, co. 105, primo periodo della L. 197/2022, stabilendo ora che “le società che si avvalgono delle disposizioni di cui ai commi da 100 a 104 devono versare l’imposta sostitutiva entro il 30 novembre 2023”, in luogo dei precedenti termini che disponevano il versamento del 60% dell’imposta sostitutiva entro il 30 settembre 2023 e la restante parte entro il 30 novembre 2023.

Alla luce della proroga in commento, quindi, le imposte sostitutive sulle plusvalenze e sulle riserve (art. 1, co. 101 della L. 197/2022) dovranno essere versate entro il 30 novembre prossimo.

I nuovi termini di versamento interessano, in base al testo del Decreto, tutte le operazioni agevolate, coinvolgendo anche quelle (eventualmente) già realizzate entro il previgente termine del 30 settembre: in sostanza, detti nuovi termini di versamento valgono per le imposte sostitutive relative a tutte le operazioni realizzate ai sensi della disciplina agevolativa, senza che assuma rilevanza il momento di effettuazione delle stesse (prima o dopo la proroga).

Esso non riguarda, invece, il versamento delle altre imposte indirette (IVA, imposta di registro, imposte ipotecaria e catastale) che dovrà avvenire secondo le modalità (e i termini) ordinariamente previsti.

Dovrebbe, altresì, rimanere fermo il termine del 16 ottobre 2023 per il versamento della ritenuta del 26% sui dividendi, per gli atti di assegnazione effettuati nel terzo trimestre del 2023 (da luglio a settembre) che hanno generato utili in natura per i soci assegnatari.

Compila il form per maggiori informazioni