Skip to main content

18 Luglio 2023

Agevolazioni Fiscali per l’assegnazione e cessione ai soci di beni

Il 30 settembre scadono le agevolazioni fiscali previste per le società per l’assegnazione e la cessione ai soci di immobili e beni mobili registrati (veicoli, navi e aerei).

Semplificando, la società può ottenere un risparmio fiscale, pagando:

  • un’imposta sostitutiva dell’8% sulle plusvalenze che emergono dall’operazione (al posto delle aliquote ordinarie IRES/IRPEF e IRAP);
  • un’imposta sostitutiva del 13% sulle eventuali riserve in sospensione d’imposta annullate.

Le imposte sostitutive sono da versare entro il 30 settembre (60%) e entro il 30 novembre (40%).

L’assegnazione ai soci comporta una diminuzione del patrimonio netto della società, in contropartita alla fuoriuscita del bene. Prima di effettuare l’operazione, è quindi necessario verificare se ci siano abbastanza riserve da annullare. L’assegnazione deve avvenire a favore di tutti i soci (in proporzione alle percentuali di partecipazione al capitale), il che può portare a conguagli in denaro per rispettare la parità di trattamento.

La cessione agevolata è invece uno strumento più semplice, perché può avvenire anche a favore di un solo socio. D’altra parte, il socio che acquista deve pagare il prezzo, o con versamento di denaro, o con compensazione di finanziamenti soci.

Scarica l’articolo completo

Compila il form per maggiori informazioni