La Legge di Bilancio 2020 ha introdotto importanti novità. In particolare l’art. 1 comma 679-680, ha previsto che dal 1° gennaio 2020, ai fini dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, la detrazione dell’imposta lorda nella misura del 19%, spetta a condizione che la spesa venga sostenuta utilizzando sistemi di pagamento tracciabili quali:
- Carte di credito o debito
- Bancomat o pos
- Assegni bancari o circolari
- Bonifici bancari o postali
Pertanto TUTTE le spese che concorrono al beneficio fiscale del 19% in sede di dichiarazione dei redditi, a decorrere dall’anno 2020, non potranno essere più effettuate con l’utilizzo del denaro contante, pena la perdita della detrazione. A titolo semplificativo riassumiamo di seguito le spese soggette a questo sistema di pagamento:
- Spese sanitarie
- Interessi per mutui ipotecari
- Spese di istruzione
- Spese funebri
- Spese per l’assistenza personale
- Spese per attività sportiva per ragazzi
- Spese per intermediazione immobiliare
- Spese per canoni di locazione sostenute da studenti universitari fuori sede
- Erogazioni liberali
- Spese veterinarie
- Premi per assicurazioni sulla vita e contro infortuni
- Spese per l’acquisto di abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico regionale ed interregionale
Si possono ancora pagare in contanti:
- Medicinali e dispositivi medici
- Prestazioni sanitarie rese dalle sole strutture sanitarie accreditate al Servizio Sanitario Nazionale.
Lo Studio è sempre a disposizione per ogni eventuale delucidazione.
STUDIO G&G
Commercialisti Associati